Avviso pubblico 2018 - Programma accompagnamento esodo lavoratori Parco Geominerario della Sardegna

Browse
Oggetto del bando

Oggetto del presente avviso pubblico è il “Programma per l’accompagnamento all’esodo dei lavoratori del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna”, ex art. 2 L.R. n. 34 del 22 dicembre 2016 ed ex artt. 6 e 7 della L.R. n. 18 del 03 agosto 2017, mediante diverse tipologie di incentivo volontario per la fuoriuscita dei lavoratori ex ATI-IFRAS dal bacino dei destinatari della convenzione scaduta allo scopo di fornire loro sostegno economico in vista del pensionamento oppure del reinserimento lavorativo.  
La procedura di cui al presente avviso pubblico è avviata in attuazione della legge regionale n. 34/2016 che ha approvato il finanziamento di un intervento pubblico, a regia regionale, avente lo scopo di accompagnare all’esodo i lavoratori ex ATI-IFRAS.

Data di scadenza dell'avegolazione
(a sportello)
Soggetti ammissibili

Sono beneficiari degli incentivi di cui al presente Avviso i lavoratori del Parco Geominerario della Sardegna destinatari della convenzione ATI-IFRAS scaduta il 31 dicembre 2016, come da elenco ex L.R. n. 34/2016, certificato in data 29 marzo 2017 dalla Direzione Generale dell’Assessorato Regionale del Lavoro (Rif. Prot. RAS - Direzione Regionale del Lavoro n. 10885 aggiornato il 15 giugno 2017 all’indirizzo https://www.regione.sardegna.it/j/v/60?s=1&v=9&c=390&c1=1386&id=60447&b= con identificativo web 60447) e da elenco certificato in attuazione dell’art. 6, comma 1, L.R. n. 18/2017, attraverso l’istruttoria da parte dell’Assessorato Regionale del Lavoro delle istanze pervenute in adesione all’Avviso ID. WEB 64454.

Progetti finanziabili

IN.SAR. S.p.A., tenendo conto delle condizioni oggettive e delle aspirazioni dei singoli individui, erogherà contributi e provvidenze, denominati “incentivi”, secondo le seguenti tipologie di incentivo volontario:  
- al pensionamento; 
- “una tantum” alla fuoriuscita dal bacino. 

Agevolazione concessa

L’importo degli interventi sarà modulato e/o andrà a decrescere in funzione dell’elenco di appartenenza del singolo lavoratore (ex L.R. 34/2016 o ex L.R. 18/2017) ed in funzione della finestra temporale in cui esso verrà richiesto dal potenziale destinatario e sarà calcolato secondo la seguente tabella: 
 

Elenco ex L.R. 18 del 03.08.2017

Periodo richiesta

Prima finestra dal 10° al 30° giorno dalla pubblicazione.

Seconda finestra dal 31° al 40° giorno dalla pubblicazione.

Terza finestra dal 41° al 50° giorno dalla pubblicazione.

Importo

50.000,00

40.000,00

32.000,00

 

Elenco ex L.R. 34 del 22.12.2016

Periodo richiesta

Prima finestra dal 10° al 30° giorno dalla pubblicazione.

Importo

32.000,00

 

 

 

 

Termini

Le domande di adesione potranno essere presentate, secondo le modalità indicate nell'avviso, a partire dalle ore 10.00 dell’08 ottobre 2018 e sino alle ore 24 del 17 novembre 2018.

Prima finestra: dalle ore 10.00 dell’8 ottobre 2018 alle ore 24 del 28 ottobre 2018.

Seconda finestra: dalle ore 00.00 del 29 ottobre 2018 alle ore 24 del 7 novembre 2018.

Terza finestra: dalle ore 00.00 dell’8 novembre 2018 alle ore 24 del 17 novembre 2018.

Procedura

Il presente Avviso prevede che l’erogazione consegua ad una procedura a sportello.
Le domande di adesione all’incentivo verranno esaminate e ammesse all’istruttoria secondo l’ordine cronologico di presentazione fino ad esaurimento delle risorse stanziate e disponibili. 
In nessun caso è prevista la formazione di una graduatoria per l’assegnazione dei contributi, ma solo un elenco dei lavoratori ammessi all’erogazione degli incentivi previsti dall’Avviso. 

Criteri di valutazione

Requisiti di ammissione agli incentivi per i beneficiari ex L.R. n. 34/2016 
All’atto dell’adesione al presente avviso, i beneficiari dovranno essere nello status di disoccupato ai sensi della vigente normativa e percettori di NASpI (ai sensi del D.lgs. 22 del 4 marzo 2015); requisito che dovranno conservare sino al momento della sottoscrizione del verbale di conciliazione in sede protetta. 
La liquidazione degli incentivi è condizionata alla preventiva sottoscrizione di un accordo transattivo, da formalizzarsi nelle sedi protette autorizzate per legge, che preveda la rinuncia espressa del lavoratore a richiedere l’attivazione delle misure di reinserimento che verranno poste in atto per il riaccompagnamento al lavoro dei soggetti provenienti dal bacino degli ex dipendenti dell’ATI-IFRAS nell’ambito del Piano di politiche attive per i Lavoratori del Parco Geominerario. 

Requisiti di ammissione agli incentivi per i beneficiari ex L.R. n. 18/2017 
La liquidazione degli incentivi ai beneficiari ex L.R. n. 18/2017, individuati ai sensi dell’art. 3 del presente avviso, è condizionata alla preventiva sottoscrizione di un accordo transattivo, da formalizzarsi nelle sedi protette autorizzate per legge, che preveda la rinuncia espressa del lavoratore a richiedere l’attivazione delle misure di reinserimento che verranno poste in atto per il riaccompagnamento al lavoro dei soggetti provenienti dal bacino degli ex dipendenti dell’ATI-IFRAS nell’ambito del Piano di politiche attive per i Lavoratori del Parco Geominerario.