L’IN.SAR. - Iniziative Sardegna S.P.A
È stata costituita con l’emanazione del D.L. 9 dicembre 1981 n. 721 (successivamente convertito con la Legge del 5 febbraio 1982 n. 25) per la realizzazione di un programma di rioccupazione di lavoratori provenienti dal Gruppo SIR, posti in Cassa Integrazione Guadagni. Attualmente è partecipata al 100% dalla Regione Autonoma della Sardegna.
Misura partecipazione
Capitale Sociale Deliberato: 8.801.603
Sottoscritto: 8.801.603
Versato: 8.801.603
Quota composta da:
8.801.603 azioni ordinarie pari a nominali 8.801.603,00 Euro
Regione Autonoma della Sardegna - codice fiscale: 80002870923
tipo di diritto: proprietà 100%
Durata della società: 2050
Sede legale
Cagliari, Via G. Mameli 228
Tel. 070 800.88.1 – Fax 070 800.88.66
e-mail insar@insar.it - insar@pec.insar.it
Sassari, Via Prunizzedda 49/g
Tel. 079 3765023 – Fax 079 291190
Nuoro, Via Ragazzi del ’99, 60
c/o Centro Polifunzionale Lavoro e Formazione
Tel. 0784 257009 - Fax 0784 253440
Con la deliberazione n. 42/58 del 6 novembre 2024, nell'ottica di rilanciare il ruolo strategico della Regione Sardegna nell'ambito dello sviluppo economico e delle iniziative imprenditoriali nazionali ed estere sul territorio regionale, riconosciute le specifiche competenze di IN.SAR. maturate nel corso degli anni, la Presidenza è stata individuata quale struttura regionale competente per la gestione della partecipazione della Regione nella società in house IN.SAR. S.p.a.
Il 25 luglio 2025 l’azionista unico in assemblea ha nominato l’amministratore unico nella persona del dottor Carlo Iadevaia.
La governance di IN.SAR. è costituita da Assemblea, Organo Amministrativo (Consiglio di Amministrazione o Amministratore Unico) e Collegio Sindacale.
Il Consiglio di Amministrazione è composto da tre membri. Attualmente l’Organo Amministrativo è un composto da un Amministratore Unico
L'Assemblea dei Soci: svolge le sue funzione nell'ambito delle competenze previste dalle vigenti norme di legge, comunitarie, statali e regionali, in tema di organizzazione, programmazione e controllo dei servizi affidati alla Società.
Il Consiglio di Amministrazione:
Ai sensi dell'art. 2449 c.c., dispone dei poteri di gestione della Società. Il CdA provvede alla redazione del bilancio di esercizio ed alle conseguenti formalità.
Il Collegio Sindacale
Esercita le funzioni previste dall'art. 2403, 1° comma, c.c. Esso è composto da tre membri effettivi e due sindaci supplenti.
La Revisione Legale dei conti è esercitata da un revisore legale dei conti o da una società di revisione legale iscritti nell'apposito registro, secondo quanto in merito deliberato dall'assemblea dei soci.
L’Organismo di Vigilanza, istituito ai sensi del D.lgs 231/01 sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo, ha il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei Modelli Organizzativi nonché di curarne l’aggiornamento. L’Organismo di vigilanza opera con la massima autonomia ed indipendenza ed è autorizzato a svolgere qualunque tipo di controllo od ispezione, funzionali allo svolgimento dei compiti affidatigli consistenti principalmente nel vigilare sull’effettiva applicazione del Modello organizzativo e sul rispetto del Codice Etico da parte degli organi societari, dei dirigenti e del personale dipendente.
È dotato di “autonomi poteri di iniziativa e controllo”, vale a dire dotato di una generale autonomia funzionale all’interno della società al fine di poter garantire l’autonomia dell’iniziativa di controllo da ogni forma di interferenza e/o di condizionamento da parte di ogni componente della società.
Collegio Sindacale
Dott. Stefano Chia – Presidente Collegio Sindacale nominato con atto del 25/07/2025 e fino ad approvazione del bilancio al 31/12/2027
Dott.ssa Serena Cappai - Sindaca effettiva nominata con atto del 25/07/2025 e fino ad approvazione del bilancio al 31/12/2027
Dott. Gian Luigi Galletta - Sindaco effettivo nominato con atto del 25/07/2025 e fino ad approvazione del bilancio al 31/12/2027
Dott.ssa Alessia Guerzoni - Sindaca supplente nominata con atto del 25/07/2025 e fino ad approvazione del bilancio al 31/12/2027
Revisione Legale dei Conti
AUDIREVI SpA – Società di Revisione e Organizzazione Contabile Sede Legale: Via Paolo da Cannobio, 33– 20122 Milano
Organismo di Vigilanza
Avv. Paolo Sanna